I percorsi che vi consigliamo sono stati studiati in collaborazione con Cicloturismo Euganeo e il team di guide professionali dei colli Euganei che se lo desiderate vi accompagneranno chilometro dopo chilometro. Che sia per una semplice escursione che per un giro a ritmo gara rimarrete stupiti dei luoghi e dei percorsi.


mtb easy stefanelli.jpg

Percorso 1 MTB Easy

Questo è il primo percorso che vi vogliamo proporre per le escursioni in mountain bike, la partenza è stata studiata dal nostro negozio per agevolarvi, il percorso ad anello ha nel senso orario la propria direzione.
Subito partirete in discesa per aggirare Rocca Pendice scendendo verso valle delle Gombe, risaliti a castelnuovo la direzione vi riporterà verso le terre bianche, avrete cosi l’occasione di testare la famossisima “Carabiniera” una delle discese più divertenti di tutti i Colli Euganei, un susseguirsi di curve paraboliche, dossi e single trail che vi porteranno velocemente nei pressi della chiesa di Luvigiano, sede anche della bellissima Villa dei Vescovi.
Il tempo di riprendervi e nei pressi del paese di Torreglia si cominicerà la scalata al Monte Rua, famoso per il monastero dei frati Camaldolesi che troverete arrivati in cima, da dove si scende verso il Monte Orsara in un divertente single track.
Poco dopo la chiesetta omonima si sale su via Sottovenda per dirigersi verso il sentiero chiamato “tagliafuoco” del monte Vendevolo, terminato il quale si scende velocemente verso i laghetti di Laghizzuolo.
Ritornati su asfalto attraverso campi coltivati a vigneto con la bellissima vista sul monte delle forche si rientra su Teolo.

  • Distanza: 27km

  • Dislivello: 850m

  • Difficoltà: media con alcuni tratti tecnici 

  • Durata escursione: muscolare 3 ore/ E-mtb 2.30 ore


Percorso 2 MTB Medium

Questa è una variante al primo percorso che vi proponiamo se volete mettere alla prova la vostra gamba…nelle escursioni in mountain bike.
La partenza è stata studiata dal nostro negozio per agevolarvi, il percorso ad anello ha nel senso orario la propria direzione.
la prima parte è identica al percorso 1, subito partirete in discesa per aggirare Rocca Pendice scendendo verso valle delle Gombe, risaliti a castelnuovo la direzione vi riporterà verso le terre bianche, avrete cosi l’occasione di testare la famossisima “Carabiniera” una delle discese più divertenti di tutti i Colli Euganei, un susseguirsi di curve paraboliche, dossi e single trail che vi porteranno velocemente nei pressi della chiesa di Luvigiano, sede anche della bellissima Villa dei Vescovi.
Dopo poco si raggiunge il paese di Torreglia da dove cominicia la scalata al Monte Rua, famoso per il monastero dei frati Camaldolesi che troverete arrivati in cima, da dove si scende verso il Monte Orsara in un divertente single track.
Poco dopo la chiesetta omonima si sale su via Sottovenda per dirigersi verso il sentiero chiamato “tagliafuoco” del monte Vendevolo, terminato il quale si scende velocemente verso i laghetti di Laghizzuolo.
Ritornati su asfalto attraverso campi coltivati a vigneto con la bellissima vista sul monte delle forche si rientra su Teolo.
In questa proposta però non ci si ferma al Negozio subito ma si prosegue in salita verso il quartiere chiamato Ghetto, da dove seguendo la strada via Bettone si arriva velocemente in discesa verso l’attacco del sentiero “Monte Grande”, questa salita merita attenzione se affrontata con la muscolare perchè è lunga e insidiosa specie nella parte centrale dove si arriva al 20% di pendenza, guadagnata la vetta vi aspetta il regalo: prima un sigle track molto divertente in mezzo al bosco, e poi la mitica discesa del Vietnam che metterà a dura prova la vostra tecnica e il vostro mezzo.
Al termine della discesa arriverete proprio di fronte al Negozio dove saremo curiosi di sentire la vostra opinione in merito alla qualità del percorso.

  • Distanza: 36 km

  • Dislivello: 1250 mt

  • Difficoltà: difficile con alcuni tratti tecnici specie nel tratto finale

  • Durata escursione: muscolare 4 ore/ E-mtb 3.30 ore


giro dei borghi.png

Percorso 3 Giro dei Borghi

Se ti piace pedalare e divertirti in sella alla tua Mountain bike ma ti piace anche scoprire gli angoli più belli dei Colli Euganei allora questo è il giro che fa per te.
Lungo tutto il percorso avrai l’occasione di ammirare Borghi e Ville meravigliose come Teolo punto di partenza e di Arrivo del nostro Tour ma anche piccolo Borgo gia molto importante in epoca romana, valnogaredo un piacevolissimo dove spicca la villa Contarini, Arqua Petrarca borgo medioevale splendidamente conservato , Villa Barbarigo con il suo bellissimo Giardino e Luvigliano sede della notissima Villa dei Vescovi, sede antica delle vacanza del clero romano e oggi patrimonio del F.A.I.
Un giro spettacolare dove al vera mountain bike non mancherà ma le immancabili soste lungo il percorso vi permetteranno di tirare il fiato.

Completa la tua escursione con l’abbinamento di una sosta degustazione, su richiesta puoi abbinae questa escursione ad una visita in cantina con degustazione e potrai gustare il vero spirito delle nostre escursioni fatte di sport, food & wine, monumenti e storia.

  • Distanza: 45 km

  • Dislivello: 1450 mt

  • Difficoltà: impegnativo con alcuni tratti tecnici 

  • Durata escursione: muscolare 4 ore/ E-mtb 3.30 ore


mappa BDC corto.png

Percorso 4 Giro Bici da Corsa Easy-medium

Sei un ciclista “Bitumaro” e ami le uscite su asfalto con la tua specialissima allora i Colli Euganei sono quello che fa per te, ti sorprenderanno per la loro preddisposizione al divertimento, non avrai mai respiro, salite e discese si susseguiranno per darti il massimo del divertimento.

Il perscorso si snoda fra le verdi colleine Euganee lungo le strade più belle per i percorsi da strada, partiti scenderemo verso Boccon da dove inzierà la prima vera salita verso Castelnuovo con pendenze mai da sottovalutare alla fine della quale inzierò la divertente e veloce discesa verso Torreglia.
Arrivati a Galzignano sarà la temibile Cingolina a mettervi alla prova, si scendera poi verso Cinto Euganeo e Baone.
La terza salita sarà quella del monte Calaone sopra Este questa forse la più semplice delle tre ma servirà aver risparmiato una pò di gamba per conquistare il bellissimo panorama che si gode dal borgo, riprendiamo in veloce discesa lungo la salarola discesa che merita attenzione per la pendenza, ora il percorso seguirà lungo strada più o meno pianeggiante fino a Zovon da dove parte la salita per tornate a Teolo.

Abbina questa escursione alla visita di unacantina e scopri anche i sapori dei Vini Euganei.

  • Distanza: 68 km

  • Dislivello: 1200 mt

  • Difficoltà: Medio Impegnativo

  • Durata escursione: muscolare 3 ore/ E-road 2.30 ore


mappa BDC lungo.png

Percorso 5 Giro Bici da Corsa Lungo

Questa escursione è pensata per ciclisti esigenti che cercano nelle loro uscite il massimo dello sforzo e del divertimento, la lunghezza del percorso e il dislivello impongono una preparazione adeguata.

L’escursione si svolge partendo da Teolo in direzione Rovolon, assagerete un tratto di anello ciclabile per scaldare la gamba prima della salita verso Castelnuovo, discesa verso Luvigliano, da dove ci si dirige verso Montegrotto terme, su divertenti saliscendi che ti tengono sempre al gancio si arriva a Valsanzibio per poi salire verso Arquà Petrarca.

da Este si scala il monte Calaone da dove inzia il ritorno verso Teolo attraverso Cinto, Faedo e ancora Castelnuovo, l’ultima parte sarà forse la più impegnativa per cui per affrontare questo percorso serve soprattutto la gestione della fatica.

  • Distanza: 93 km

  • Dislivello: 1750 mt

  • Difficoltà: Impegnativo

  • Durata escursione: muscolare 5 ore/ E-road 4 ore


pedala con gusto vignalta 4.png

Percorso 6 Mountain bike Pedala con Gusto

In questa sesta proposta vi proponiamo una uscita in mountain bike con sosta degustazione in una delle più prestigiose cantine dell’area Euganea: Vignalta.

la Posizione della cantina invita all’escursione con le ruote grasse ma è possibile scegliere questa escursione anche per trekking bike e Road bike, modificando in base alle esigenze il percorso.

Vignalta rappresenta una delle eccellenze per quanto riguarda l’enologia dei Colli Euganei e per questo vogliamo portarvi a gustare le loro specialità enogastronomiche, diverse soluzioni possono essere formulate per escursioni di gruppo.

Il percorso ripercorre in parte la traccia della transeuganea per cui con tratti anche tecnici, partenza da Teolo, aggirando Rocca Pendice di sale a castelnuovo e Monte venda da dove lungo il sentiero Lorenzoni si arriva all’inizio della discesa verso Faedo.
Il monte Fasolo da dove si gode un bellissimo panorama sarà la nostra metà prima della degustazione presso la cantina Vignalta.

Il ritorno presenta ancora qualche salita e tratto tecnico divertente, specie la parte finale con le Terre bianche che sono un classico prima di risalire a Teolo.

E’ consigliato l’utilizzo di E-MTB per questo tour

  • Distanza: 34 km

  • Dislivello: 1000 mt

  • Difficoltà: medio- impegnativo

  • Durata escursione: muscolare 4 ore/ E-road 3 ore escluso soste


degustazione pianzio mappa.png

Percorso 7 escursione mtb pedala con gusto: cantina Pianzio.

Escurisione facile che consente anche a chi non ha una grandissima esperienza con le Mountain Bike di poter assaporare due cose fondamentali per un sicuro divertimento: il pedalare nei boschi e assaggiare prodotti di eccellenza.

La prima parte dell’escursione prevede un divertente percorso che si snoda attraverso il sentiero delle gombe e successivamente nel bosco del monte Venda per salire in quota.

iI sentiero dei marronari da cui si può godere di un panorama incantevole su tutta la parte dei Colli meridionali, ci condurra nei pressi della chiesetta dell’Orsara da dove prenderemo direzione Arquà Petrarca.

Altri panorami mozzafiato ci accompagneranno nel nostro percorso che ci condurrà attraverso una delle discese più facili dei Colli Euganei a Valsanzibio e ci farà sfiorare il bellissimo Giardino di Villa Barbarigo, la nostra meta è ormai vicina e la cantina Il Pianzio ci aspetta nella contrada omonima per una degustazione eno-gastronomica di livello con pordotti che hanno ricevuto riconoscimenti a livello nazionale.

Ritornati in bici ci addentreremo nel bosco che sovrasta la cantina, dove potremmo quasi toccare i vigneti e gli uliveti che hanno generato i prodotti appena degustati, concludendo il percorso a km zero che l’azienda ci offre.

Sempre in salita ora su asfalto si concluderà il nostro tour ritornado al negozio di Teolo.

E’ consigliato l’utilizzo di E-MTB per questo tour

  • Distanza: 30 km

  • Dislivello: 850 mt

  • Difficoltà: media con muscolare, facile con E-Mtb

  • Durata escursione: muscolare 3/4 ore/ E-road 2.30/3. ore escluso soste


Percorso 10

Presto nuovi percorsi